Quando tocco il fondo di me stesso, comincio a gridare: “Signore, liberami da questa miseria terribile, non voglio essere così miserabile!”. Questo è un grido di angoscia e insieme di speranza.
È il grido primordiale del bambino. Infatti, cosa fa il bambino quando esce dal ventre materno? Dice forse: “Ciao mamma, sono arrivato! Che bello il mondo!”. No, viene nell’esistenza e la prima cosa che fa è di emettere un grido. Oltretutto l’esperienza del parto, se non è una cosa semplice per la mamma, non lo è neppure per il bambino; nessuno ha mai ha intervistato il bambino appena nato per chiedergli come è andata. La nascita, il passaggio del parto, è senza dubbio un’esperienza traumatica e il bambino, che non ha ancora le parole per esprimersi, la prima cosa che fa è l’urlo del vagito.
Il bambino è l’immagine dell’estremo bisogno.
Non solo nell’atto del nascere, ma anche in quello del morire sovente l’ultima parola è un gemito, un grido. Ci dicono che le frasi di Gesù sulla croce furono sette, ma questo è un errore: furono otto.
Infatti nei vangeli sinottici si trova scritto “E Gesù, dando un forte.
Un mondo racchiuso tra due grida: Introduzione alla Preghiera leggere libri
Scaricare Un mondo racchiuso tra due grida: Introduzione alla Preghiera doc eBook
Scaricare Un mondo racchiuso tra due grida: Introduzione alla Preghiera pdf eBook
Wednesday, June 20, 2018
Un mondo racchiuso tra due grida: Introduzione alla Preghiera pdf - Serafino Tognetti scaricare il libro
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.